
DESTINATION
LA MADDALENA
Spargi - Caprera - Budelli - Santo Stefano
Una strada costeggia tutto il perimetro: 45 chilometri di panorami mozzafiato. Granito e porfido delineano zone frastagliate, calette, insenature e spiagge, mentre l'entroterra è caratterizzato da dolci colline. La Maddalena dà il nome all'intero arcipelago, di cui è l'isola più grande, e al parco nazionale di cui è capoluogo.
È stata per molti anni una base navale militare, come testimonia il museo navale Nino Lamboglia. La sua posizione strategica nel Mediterraneo ne ha segnato la storia: nel 1793 l'esercito francese guidato da un giovane ufficiale corso, Napoleone Bonaparte, tentò di invaderla, ma fu fermato dalla flotta comandata dal maddalenino Domenico Millelire. Tra gli altri, l'isola attirò l'attenzione anche dell'ammiraglio Nelson. Oggi cattura i sogni di vacanza degli amanti dei paesaggi naturali e della straordinaria bellezza.

Periodo migliore per visitare
Cerchi un clima caldo? Allora dirigiti a La Maddalena a luglio, quando la temperatura media è di 23 °C e la massima può raggiungere i 27 °C. Il mese più freddo, invece, è gennaio, quando le temperature possono raggiungere gli 8 °C, con una media di 10 °C. È probabile che piova di più a dicembre, con precipitazioni intorno ai 74 mm. Al contrario, giugno è solitamente il mese più secco dell'anno a La Maddalena, con una media di 11 mm di precipitazioni.
Aree di crociera chiave
La Maddalena, a nord-est della Sardegna, è un luogo unico per una crociera indimenticabile nel Mediterraneo! Il parco nazionale ospita una riserva naturale nota per la
La bellezza della sua selvaggia e rigogliosa biodiversità. Un ambiente magico e variegato che si estende su oltre 60 isole e isolotti. La Maddalena, Caprera, Budelli, Mortorio, Razzoli, Santa Maria e Spargi sono le isole principali che compongono l'arcipelago e ospitano la maggior parte dei suoi 180 chilometri di costa. Un parco giochi eccellente per gli amanti della nautica come te!
Luoghi da visitare assolutamente
Le sue coste incontaminate e il suo fascino da fine del mondo – entrambi dovuti allo status di parco nazionale che ha protetto le sette isole principali e decine di isolotti dallo sviluppo edilizio – fanno sembrare l'Arcipelago della Maddalena più remoto di una breve crociera in barca dalla terraferma sarda. I visitatori sono attratti dalle acque dai colori vivaci, dalle calette di sabbia bianca e dai fondali incontaminati di Caprera, Santo Stefano, Spargi, Santa Maria, Budelli e Razzoli per crociere in barca, escursioni tra le spiagge, snorkeling e persino avvistamento di delfini.

Spiagge delle bestie
Cala Corsara – Isola di Spargi
Situata a sud dell'Isola di Spargi, questa cala è anche conosciuta come Cala della Strega per la roccia sul lato occidentale della spiaggia che ricorda proprio una strega. Cala Corsara è una delle spiagge più fotografate, ed è raggiungibile anche via mare: sabbia bianca e fine, acque blu cobalto, fondali bassi e incontaminati, il tutto immerso in uno scenario naturale e caratterizzato da formazioni rocciose di granito rosa mediterraneo.


Spiaggia Rosa – Isola di Budelli
Forse la spiaggia più famosa dell'Arcipelago, la spiaggia Rosa deve il suo nome alla sua caratteristica sabbia rosa, formata da milioni di gusci di animali marini frantumati, anch'essi rosa. Il risultato è un'atmosfera fiabesca, grazie alle acque spumeggianti di un verde-bluastro, alla sabbia rosa e al verde della natura circostante. Il custode della spiaggia è l'unico residente autorizzato dell'isola ed è responsabile della manutenzione e della conservazione di questo paradiso terrestre.
Cala Serena – Caprera
Sull'Isola di Caprera, Cala Serena è nota per la sua soffice sabbia bianca e le acque cristalline, ed è stata eletta la spiaggia più romantica del mondo. Si trova oltre Cala Garibaldi.


Cala Coticcio – Caprera
Cala Coticcio è una piccola spiaggia nascosta, non facilmente raggiungibile dalla strada. Un vero e proprio acquario, con tantissimi pesci e stelle marine.
Spiaggia del Relitto – Caprera
Situata sul promontorio di Punta Rossa, questa spiaggia isolata e selvaggia offre un panorama suggestivo con i resti visibili di una nave carboniera. Sabbia bianca e fine e praterie di Posidonia.

FEATURED TENDER YACHTS FOR CHARTERS

Pirelli P42
From 2000€ per day
ITINERARIES
Contatta il nostro team per organizzare un charter giornaliero o settimanale personalizzato lungo le iconiche coste della Sardegna.